Il progetto europeo Intellectual Multiverse, cofinanziato dal programma Erasmus+, ha organizzato il suo evento moltiplicatore il 23 ottobre 2025 presso la Scuola Superiore di Educazione Paula Frassinetti (ESEPF) a Porto, in Portogallo.
L’incontro è stato rivolto a futuri professionisti dell’educazione, studenti e studentesse dell’ambito pedagogico e sociale, con l’obiettivo di presentare strumenti e metodologie innovative da poter applicare nella futura pratica educativa.
Durante l’evento, il team del progetto ha illustrato i principali risultati e ha spiegato come la metodologia basata sulle intelligenze multiple possa favorire un apprendimento più inclusivo, stimolante e adattato alle capacità individuali di ciascun alunno.
Il programma ha previsto una presentazione teorica e vari laboratori pratici, in cui i partecipanti hanno potuto sperimentare direttamente le attività e i giochi sviluppati dal consorzio internazionale, come Connecting the Rhythms, Blindly, Einstein’s Game, Nature CSI e The Submarine Journey.
L’evento ha offerto un’esperienza di apprendimento attiva, ispirando gli studenti a integrare le intelligenze multiple nella loro futura carriera educativa e rafforzando l’impegno europeo per un’educazione innovativa e inclusiva.
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale: https://intellectualmultiverse.eplusproject.eu/
Seguici sui social:


