
Intellectual Multiverse

Il Progetto
Il progetto Intellectual Multiverse mira a promuovere l’equità educativa attraverso l’uso di una metodologia alternativa basata sulle intelligenze multiple, che sviluppa il potenziale di ogni persona nell’ambito dell’educazione non formale per adulti con minori opportunità.
Il progetto si basa sulla teoria di Howard Gardner, il quale sostiene che non esistono studenti che sono intelligenti in un solo modo nel loro sviluppo cognitivo, ma che ogni studente può avere intelligenze diverse più o meno sviluppate che variano a seconda del contesto.

Obiettivi
- L’obiettivo generale che guida il progetto è quello di promuovere l’equità educativa attraverso l’uso di una metodologia alternativa basata sulle intelligenze multiple, che sviluppi il potenziale di ogni persona nell’ambito dell’educazione non formale per adulti con minori opportunità.
- Migliorare le capacità degli educatori per adulti di riconoscere e rispondere ai bisogni educativi individuali, adattandosi al contesto e alle circostanze di ciascun discente e alle competenze prioritarie su cui lavorare.
- Promuovere strategie didattiche che evitino la frustrazione e alimentino la motivazione nell’educazione non formale per adulti con minori opportunità.
Altri obiettivi specifici:
- Fornire agli educatori per adulti strategie per superare le difficoltà di apprendimento dei loro allievi attraverso motivazioni individuali.
- Promuovere la fiducia in se stessi e la motivazione nell’ambiente educativo degli adulti con minori opportunità.
- Conoscere e promuovere il lavoro di collaborazione tra enti che lavorano nel campo sociale con persone con minori opportunità di diversi gruppi target attraverso il programma Erasmus+, fornendo conoscenze ed esperienze in attività legate all’inclusione e alla gamification.
- Costruire accordi di collaborazione e buone relazioni tra organizzazioni europee con interessi comuni.
Ultime notize
Il progetto Intellectual Multiverse presenta il suo evento moltiplicatore a Porto per futuri professionisti dell’educazione
Il progetto europeo Intellectual Multiverse, cofinanziato dal programma Erasmus+, ha organizzato il suo evento moltiplicatore il 23 ottobre 2025 presso la Scuola Superiore di Educazione Paula Frassinetti (ESEPF) a Porto,…
Il progetto Intellectual Multiverse protagonista nelle Giornate di Monitoraggio Erasmus+ organizzate dal SEPIE
Il progetto europeo Intellectual Multiverse, cofinanziato dal programma Erasmus+, è stato rappresentato alle Giornate di Monitoraggio delle Associazioni per la Cooperazione (KA220) organizzate dal Servizio Spagnolo per l’Internazionalizzazione dell’Istruzione (SEPIE),…
Il progetto Intellectual Multiverse partecipa alla Mini Fiera Europa 2025 a León
Il progetto europeo Intellectual Multiverse, cofinanziato dal programma Erasmus+, ha partecipato alla Mini Fiera Europa 2025, svoltasi il 9 maggio presso l’Antica Stazione Ferroviaria di León (Spagna) in occasione della…

Partners
ASPAYM CYL
Spagna
CEIPES
Italia
Rosto Solidario
Portugal
La fondazione Plan B
Spagna
Istituto GAMMA
Romania
