Il consorzio del progetto “Intelligenze Multiple” si addentra nel campo delle intelligenze multiple di Gardner, una teoria psicologica che sostiene che gli individui differiscono nella loro intelligenza innata e che ciascuno sviluppa una forma unica di intelligenza basata su attitudini e inclinazioni personali; in molti casi, l’intelligenza è una combinazione di una o più intelligenze diverse. Interessante, vero?
Per questo motivo, il progetto “Intelligenze Multiple”, cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’UE e dalle partnership strategiche KA220+, mira a sviluppare, testare e perfezionare metodi ed esercizi basati sulla teoria delle intelligenze multiple, per il loro utilizzo nell’ambito dell’educazione degli adulti. La prima formazione internazionale del progetto è stata organizzata proprio con questo obiettivo principale.
La prima formazione internazionale del progetto si è svolta a Iași, in Romania, dal 15 al 20 luglio 2024. Quindici partecipanti hanno esplorato nella soleggiata città rumena il concetto di intelligenze multiple, progettando, pianificando e realizzando attività basate su alcune di esse, come l’intelligenza procedurale, l’intelligenza logico-matematica e le intelligenze intra e interpersonali.
Come risultato, i partecipanti – provenienti da Spagna, Portogallo, Romania e Italia – si sono cimentati in attività stimolanti legate alle diverse intelligenze, scoprendo senza dubbio qualcosa in più su sé stessi.
È stato un evento formativo e illuminante, ma non finisce qui: è già prevista una seconda formazione nell’ambito del progetto, che tratterà diverse tipologie di intelligenze, nel mese di ottobre a Salamanca (Spagna). Restate sintonizzati e preparatevi a una moltitudine di nuove opportunità!


